Aiuto in linea CilpPlayer 4.0

Sommario Link interattivo
Funzionalità del software 1
Tasti di gestione dell'audio 2
Tasti di gestione segnalibri 3
Tasti di scelta rapida attivi durante la navigazione 4

Funzionalità

CilpPlayer è un software di navigazione accessibile per l'ascolto degli audiolibri digitali del Centro Internazionale del Libro Parlato "Adriano Sernagiotto". Permette la navigazione dentro pagine html con il supporto di Microsoft Internet Explorer (6.0 o superiore) e Microsoft Windows Media Player (9.0 o superiore).

Le pagine web presenti, sono collegate a file audio digitali nel formato MP3 e permettono, in forma interattiva, di ritrovare facilmente capitoli, paragrafi o parti dell'opera.

Tutti gli strumenti e i comandi di gestione dell'audio sono immediatamente accessibili tramite un'interfaccia a tastiera per gli utenti con problemi visivi ma anche tramite un'interfaccia interattiva sempre presente nelle pagine di navigazione. Durante l'ascolto è inoltre possibile inserire dei segnalibri per ritornare in un secondo tempo nel punto desiderato.

Di seguito sono descritte nel dettaglio le particolarità di CilpPlayer:

- Controllo completo dell'audio (play, stop/pausa, avanti veloce, indietro veloce, file successivo, file precedente, indice successivo, indice precedente). I parametri di scorrimento dell'audio avanti e indietro sono personalizzabili con un valore espresso in secondi dal pannello di configurazione. Il valore predefinito dello step è di 10 secondi.

- Configurazione personalizzata dello stile visivo. É possibile passare attraverso diverse configurazioni di caratteri e contrasto per ipovedenti. Una volta individuata quella più consona, CilpPlayer mantiene quella impostazione fino alla successiva modifica.

- Ascolto della voce del lettore ad una velocità maggiore o minore. Tale funzionalità permette di ascoltare la lettura ad una diversa velocità senza modificare il timbro vocale del lettore, adattandone l'ascolto alle diverse esigenze dell'utente.

- Inserimento di segnalibri in qualsiasi punto dell'audiolibro. In qualsiasi momento, durante l'ascolto, è possibile memorizzare un segnalibro che individui la parte interessata aggiungendone la propria annotazione. Successivamente è possibile visualizzare una lista dei segnalibri inseriti, sia in forma parziale del singolo file, o completa sulla pagina dell'indice principale (home page).

- Esportazione di tutti i marcatori esistenti in un file esterno per renderne possibile la fruizione da un altro personal computer.

- Collegamento automatico al termine della riproduzione di un file, con l'inizio della riproduzione del file successivo.

- Ripresa automatica dell'ultimo istante di ascolto. Se Cilpplayer viene chiuso durante la riproduzione, alla sua riapertura l'ascolto sarà ripreso esattamente dal punto interrotto. Se non si desidera utilizzare questa funzionalità sarà sufficiente disabilitarla dal relativo flag nel pannello di configurazione.

- Piena accessibilità da tastiera e comoda interfaccia grafica. Tutti i comandi di Cilpplayer sono accessibili tramite tasti rapidi, ma per agevolare le diverse tipologie di utenti è presente un'interfaccia grafica nel margine alto dello schermo. Tale interfaccia, contiene infatti tutti i comandi del software, ed è possibile visualizzare le informazioni aggiuntive del singolo comando, sul relativo link al passaggio del mouse. Qualora si utilizzi la sintesi vocale l'interfaccia accessibile è studiata in modo da non interferire con le informazioni essenziali di ogni pagina.

Tasti di gestione dell'audio

- Indietro veloce (step di 10 secondi) CTRL+1
- Avanti veloce (step di 10 secondi)  CTRL+2
- Play/Pausa CTRL+3
- Stop CTRL+4
- Ritorna al file audio precedente CTRL+6
- Avanza al file audio successivo CTRL+7
- Visualizza/nasconde il pannello di configurazione CTRL+8
- Personalizza la lettura del brano ciclicamente in modalità veloce, lenta o normale CTRL+9
- Ritorna alla pagina dell'indice principale (home page) CTRL+I
- Ritorna alla voce di indice precedente ALT+7
- Avanza alla voce di indice successiva ALT+8
- Per cambiare la combinazione tra colori e caratteri (normale/alto contrasto) ALT+9
- Per personalizzare la velocità di lettura aumentando il valore di rate da 0,5 a 2 (ciclo continuo) ALT + Tasto[+]
(non del tastierino)
- Per personalizzare la velocità di lettura diminuendo il valore di rate da 2 a 0,5 (ciclo continuo) ALT + Tasto[-]
(non del tastierino)
- Alzare il volume CTRL + TASTO[+]
(non del tastierino)
- Abbassare il volume CTRL + TASTO[-]
(non del tastierino)

Tasti di gestione Segnalibri

- Andare al segnalibro precedente ALT+1
- Andare al segnalibro successivo ALT+2
- Creare un nuovo segnalibro ALT+3
- Cancellare tutti i segnalibri salvati nella pagina ALT+4
- Ottenere l'elenco di tutti i segnalibri inseriti nella pagina ALT+6

Dalla maschera di elenco segnalibri è possibile:

- tramite le frecce posizionarsi sul segnalibro desiderato

- premere il tasto INVIO per andare al segnalibro selezionato

- premere il tasto DELETE o CANC per eliminare il singolo segnalibro

- utilizzare la funzione di esportazione di tutti i segnalibri inseriti in un singolo file con estensione ".reg"

- Se il comando dell'elenco segnalibri viene eseguito nella pagina dell'indice principale è possibile visualizzare tutti i segnalibri inseriti dell'intera opera.

Tasti di scelta rapida attivi durante la navigazione

Cilpplayer consente inoltre l'uso di alcune combinazioni di tasti di scelta rapida ereditate da Internet Exolorer. Elenchiamo qui di seguito tali combinazioni e le loro funzionalità:

- Visualizzare questo aiuto in linea F1
- Spostarsi sugli oggetti successivi di una pagina Web, della barra degli indirizzi e della barra dei collegamenti TAB
- Spostarsi sugli oggetti precedenti di una pagina Web, della barra degli indirizzi e della barra dei collegamenti MAIUSC+TAB
- Passare alla pagina successiva ALT+FRECCIA DESTRA
- Passare alla pagina precedente ALT+FRECCIA SINISTRA oppure
BACKSPACE
- Visualizzare un menu di scelta rapida per un collegamento MAIUSC+F10
- Scorrere un documento all'indietro FRECCIA SU
- Scorrere un documento in avanti FRECCIA GIÙ
- Scorrere velocemente un documento all'indietro PGSU
- Scorrere velocemente un documento in avanti PGGIÙ
- Spostarsi all'inizio di un documento HOME
- Spostarsi alla fine di un documento FINE
- Trovare su questa pagina CTRL+F
- Aggiornare la pagina Web corrente F5
- Stampare la pagina corrente CTRL+MAIUSC+F12
- Attivare un collegamento selezionato INVIO

HOME Home page Annuncio Cilp
COMANDI Play Pausa Stop