Home - Artefatti - Pascalina - Gioco pascalina numeri fino 20
  
 

 

 

 

 

 

GIOCO CON LA PASCALINA  

 

In questo gioco, già proposto anche nella guida per la classe prima, si hanno a disposizione un certo numero massimo di scatti da fare per rappresentare il numero richiesto. 

 

Cominciamo con un esempio.


HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 8

HAI AL MASSIMO 2 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 9

HAI AL MASSIMO 4 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 7

HAI AL MASSIMO 5 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 6

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 12

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 19

HAI AL MASSIMO 4 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 18

HAI AL MASSIMO 5 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 17

L’insegnante potrà inventare e proporre molti altri esercizi di questo tipo.

La scheda con le consegne per l'attività può essere scaricata cliccando qui.

Il gioco è molto utile a sviluppare strategie per il calcolo a mente, in particolare il “ritorno alla decina” o “composizione” e “scomposizione” rispetto al 10 (e al 100 se si lavorerà con i numeri più grandi).

Soluzioni ai quesiti proposti nel gioco.

 

 

Inizio pagina


 

 

 

 

 

 

 

 

 PASCALINA

 

  Gioco pascalina numeri 20

  Confronto strumenti num.20

  Confronto strumenti num.100

  Gioco pascalina numeri 100

  Addizione e sottrazionei 1

  Avvio calcolo in colonna