Home - Artefatti - Pascalina - Gioco con la pascalina numeri fino 100
  
 

 

 

 

 

 

GIOCO CON LA PASCALINA  

 


In questo gioco si ha a disposizione un certo numero massimo di scatti da fare per rappresentare il numero richiesto. Cominciamo con un esempio.


HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 98.
[Dalla posizione 000 si può con uno scatto portare la rotella delle centinaia sull’1 e ottenere il numero 100, e poi con due scatti girare in senso antiorario la rotella delle unità di 2 scatti per ottenere 99 e poi 98.]

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 8

HAI AL MASSIMO 2 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 9

HAI AL MASSIMO 4 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 7

HAI AL MASSIMO 5 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 6

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 12

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 19

HAI AL MASSIMO 4 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 18

HAI AL MASSIMO 2 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 99

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 21

HAI AL MASSIMO 4 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 29

HAI AL MASSIMO 5 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 17

HAI AL MASSIMO 5 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 23

HAI AL MASSIMO 6 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 38

 

CERCA DI RAPPRESENTARE IL NUMERO 108 CON MENO SCATTI POSSIBILI. QUANTI TE NE SERVONO?

 

L’insegnante potrà inventare e proporre molti altri esercizi di questo tipo.

 

Ora completa la tabella seguente scrivendo le operazioni che rappresentano i passaggi che hai svolto con la pascalina.

Numero rappresentato Operazione che rappresenta i passaggi
98 100 - 2 = 98
8  
9  
7  
6  
12  
19  
18  
99  
21  
29  
17  
23  
38  
108  


Clicca qui per scaricare la tabella

[Soluzioni]



 

Inizio pagina


 

 

 

 

 

 

 

 

 PASCALINA

 

  Gioco pascalina numeri 20

  Confronto strumenti num.20

  Confronto strumenti num.100

  Gioco pascalina numeri 100

  Addizione e sottrazione 1

  Avvio calcolo in colonna